Tempo Lettura: 3 min Giorgio Canali & Rossofuoco Live Concerto a Buia 2/2/2019. In questo Friuli paralitico, farcito di fabbriche di plastica, di maiali insaccati da vivi e di gente che sempre mastica, è sbarcato sabato il “buon” (per modo di dire) Giorgio Canali assieme ai Rossofuoco. Stewie Dal Col alla chitarra, Marco Greco […]
Recensioni
Tempo Lettura: 7 min Al Politeama Rossetti, in Sala Bartoli fino all’11 novembre, si rappresenta La vera storia di un’impensabile liberazione di Franco Basaglia. Lo spettacolo ideato e presentato da Massimo Cirri e Beppe Dell’Acqua. Le luci in sala si spengono, prendono posto in prima fila i due autori. Le parole di Franco Basaglia, […]
Tempo Lettura: 4 min La Senaide di Cesare Quadri. Lo scorso martedì sento suonare il campanello di casa. Ore 11.30. Mi affaccio al balcone e noto il postino al cancello. Aiuto!! L’ennesima busta verde, con qualche multa o peggio… Gli chiedo “C’è da firmare ?”; “Sì, una raccomandata” e mi sorride. Tra me e […]
Tempo Lettura: 4 min Mato de guera di Luigi Mardegan Mato de guera. Davvero un gran bel spettacolo quello messo in scena venerdì 19 maggio 2017, presso la Sala Italia a Cormons. Ahimè scarsa l’affluenza di pubblico, ma come si dice, gli assenti hanno sempre torto. E a maggior ragione in questa occasione. Forse […]
Tempo Lettura: 7 min La Jugoslavia, il basket e un telecronista di Sergio Tavčar, è un libro da bere tutto d’un fiato come una buona rakija o slivoviz dopo una sontuosa cena a base di selvaggina in un locale fumoso di oltre confine. La voce storica di Tele Capodistria, dal suo punto di osservazione, […]
Tempo Lettura: 4 min Franz Conrad di Lawrence Sondhaus Franz Conrad di Lawrence Sondhaus von Hötzendorf (1852-1925) fu indubbiamente la figura di spicco e con più spessore nell’esercito Imperial Regio (K. u K. Armee) durante la Prima Guerra Mondiale. Capo di Stato Maggiore dal novembre 1906 al 1° marzo 1917, ebbe enormi responsabilità sul […]
Tempo Lettura: 4 min L’Albero tra le trincee di Paolo Rumiz L’Albero tra le trincee di Paolo Rumiz è un film scritto e diretto dal registra Alessandro Scillitani. Lo scrittore e giornalista, percorre le linee del fronte italiano della Prima Guerra Mondiale. E’ un viaggio a ritroso nei luoghi della memoria. L’albero che viene […]
Tempo Lettura: 4 min Ungaretti – Poeta e Soldato sul Carso 1915-1916 Il poeta Giuseppe Ungaretti disse di sè stesso nel 1963: “La mia poesia è nata in realtà in trincea, la guerra improvvisamente mi ha rivelato il linguaggio. Dovevo dire in fretta, perché il tempo poteva mancare, e nel modo più tragico; in […]
Tempo Lettura: 3 min Sarajevo centro del Mondo di Dževad Karahasan diario di un trasloco. “Continueremo, i miei concittadini ed io, nei prossimi cinquecento anni, la notte di ogni festa e nelle notti in cui comincia un giorno che vorremmo bello, a pronunciare come sogno, giuramento e preghiera: l’anno prossimo a Sarajevo! E la […]