Tempo Lettura: 2 min Dolina dei Bersaglieri Monte Sei Busi è un’escursione breve ed interessante sul Carso Goriziano. Il luogo di partenza, in comune di Fogliano Redipuglia è facilmente raggiungibile, svoltando a sinistra dopo la discesa del Sacrario, in direzione Ronchi dei Legionari. Attraversato il passaggio a livello, si sale per la strada asfaltata che, […]
Archivi Mensili: Novembre 2016
Tempo Lettura: < 1 min Galleria Arte Moderna Milano La Galleria Arte Moderna Milano è ospitata a Villa Reale in Via Palestro. E’ contornata dai Giardini Pubblici intitolati ad Indro Montanelli, in una zona molto prestigiosa della capitale meneghina. Domenica 6 novembre l’accesso era libero e quindi abbiamo approfittato dell’occasione per farci una breve capatina. […]
Tempo Lettura: < 1 min Robert Capa in Italia 1943-1944 Robert Capa in Italia 1943-1944 ripercorre lo sbarco americano attraverso le foto del grande fotografo ungherese. Chi meglio di lui, riuscì a rappresentare attraverso la macchina fotografica, la guerra in ogni sua sfumatura? Capa sa cogliere l’attimo, con capacità che a volte, sembrano superare quelle […]
Tempo Lettura: 3 min Mantova e Palazzo Ducale Mantova e Palazzo Ducale sono state le prime “mete” per il breve viaggio tra Emilia e Lombardia dello scorso fine settimana. Mantova “protetta” dai quattro laghi che il Mincio compone. Il riflesso della città in una mattina di novembre. Un pontile che sembra voler raggiungere cotanta […]
Tempo Lettura: 3 min Benjamin Clementine Concerto Teatro Regio a Parma Benjamin Clementine Concerto Teatro Regio a Parma. 4 novembre 2016. L’unica data italiana, per un appuntamento speciale e davvero imperdibile. La cornice del Teatro Regio e il festival Barezzi, nella sua decima edizione, trovano un interprete straordinario. L’Inizio del concerto alle 20.10, un […]
Tempo Lettura: 4 min Franz Conrad di Lawrence Sondhaus Franz Conrad di Lawrence Sondhaus von Hötzendorf (1852-1925) fu indubbiamente la figura di spicco e con più spessore nell’esercito Imperial Regio (K. u K. Armee) durante la Prima Guerra Mondiale. Capo di Stato Maggiore dal novembre 1906 al 1° marzo 1917, ebbe enormi responsabilità sul […]