Tempo Lettura: 2 minRUDYARD KIPLING LA GUERRA NELLE MONTAGNE IMPRESSIONI DEL FRONTE ITALIANO CASA EDITRICE RISORGIMENTO MILANO 1917 Rudyard Kipling, come inviato di guerra inglese, si recò nella tarda primavera del 1917 sui luoghi del Fronte dell’Isonzo. Gorizia, cosìccome il Monte San Michele, il Podgora ed il Sabotino erano stati appena conquistati dagli Italiani nell’agosto del […]
Kipling
Tempo Lettura: 7 minLavori di sistemazione Museo sul Monte San Michele …. «E quello è l’Isonzo» disse l’ufficiale, quando fummo giunti all’estremità della pianura di Udine. Le parole di Kipling Si sarebbe detto che esso scaturisse dal Kashmir, con le frequenti sinuosità delle sue secche scialbe, che si inseguivano, giù per la corrente, […]
Tempo Lettura: 9 minRudyard Kipling “Soltanto pochi passi più in su…” Per un lavoro speciale son necessari, bene inteso, gli specialisti; ma per tutti i lavori occorre la giovinezza su ogni altra cosa! Quella sezione del fronte italiano, dove i soldati debbono fare i montanari e così pure arrampicarsi, è difesa da Reggimenti […]
Tempo Lettura: 5 min Rudyard Kipling Eserciti e valanghe «Ma se dovete costruire una strada, deve essere costruita a perfezione», diceva l’ufficiale. «Lo ammetto; ma sono assolutamente necessaria queste opere formidabili?». «Credetemi, noi non mettiamo a posto una pietra più del necessario. Adesso voi osservate le strade in primavera. Ma sulle montagne noi […]
Tempo Lettura: 5 minUn valico, un Re e una montagna Un falco si avventò dalla cresta del colle e si librò sotto di noi, scrutando la valle, che si svolgeva, dal principio del valico, a forma di un imbuto verdeggiante, protendendosi nello spazio. Il solito sentiero mulattiero, rozzamente lastricato, si snodava su di […]
Tempo Lettura: 4 minRudyard Kipling I cannoni che aspettano sulle vette Gli autocarri straordinari apparivano ora più numerosi — sulla strada anche più straordinaria — di quello che erano stati finora. La nostra guida ce ne fece gli elogi. «Vedete — ci disse — in questi ultimi giorni siamo dovuti passare da qui, […]
Tempo Lettura: 2 minRudyard Kipling Gorizia Scendemmo dal Podgora a Gorizia, per una strada costruita in modo anche più stupefacente dell’altra che avevamo già percorso. Era fatta come il declivio di un toboggan, ma arginata così sapientemente a tutte le sue voltate, che i veicoli — se fosse stato loro permesso — avrebbero potuto […]
Tempo Lettura: 4 minRudyard Kipling Podgora «Per un po’ di tempo, abbiamo finito con le pietre», disse l’ufficiale — «ora andiamo ad una montagna di fango. Adesso è asciutta e ferma; ma quest’inverno non stava mai tranquilla». Un tratto di strada, che si arrampicava sulla montagna, rimaneva ancora incerto ed era scivolato, ripiegandosi […]
Tempo Lettura: 6 minRudyard Kipling Il Ventre di Pietre «E quello è l’Isonzo» disse l’ufficiale, quando fummo giunti all’estremità della pianura di Udine. Si sarebbe detto che esso scaturisse dal Kashmir, con le frequenti sinuosità delle sue secche scialbe, che si inseguivano, giù per la corrente, in una danza vaporosa. Le acque, di […]